
Romanzo ambientato a Napoli nel secondo dopoguerra. Li vi cresce un ragazzino orfano assieme al portiere di uno stabile detto Don Gaetano. Narrazione attraverso il racconto in prima persona del protagonista, le varie "iniziazioni" e le storie di Don Gaetano della guerra; forse queste le meglio riuscite assieme al colpo di scena finale, a risolvere una questione di "verità e sangue" dell'innamoramento sbagliato. Complessivamente mediocre, disegna a suo modo uno spaccato di una Napoli forse non molto cambiata.
A prestito dalla biblioteca di Comelico Superiore
Nessun commento:
Posta un commento